Si è svolta oggi, martedì 4 agosto, presso la Sala Consiliare del Comune di Ferentino, in Piazza Matteotti, la conferenza stampa di presentazione del nuovo servizio di raccolta differenziata e della relativa campagna di comunicazione, che coinvolgerà tutti i cittadini del Comune di Ferentino.
La campagna, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Azienda di Igiene Urbana Lavorgna Srl e con Tetra Pak Italia – azienda da sempre impegnata nello sviluppo sostenibile, nella valorizzazione delle risorse e nel supporto all’estensione della raccolta differenziata e riciclo dei contenitori Tetra Pak su tutto il territorio nazionale – ha l’obiettivo di svolgere un’azione di formazione ed informazione rivolta alle famiglie ed esercenti commerciali.
Il nuovo servizio prevede, oltre al rinnovamento dei cassonetti stradali adibiti alla raccolta differenziata , importanti novità tra cui:
Al fine di accompagnare con efficacia i cittadini nel passaggio al nuovo servizio, saranno impiegati i facilitatori ambientali, personale appositamente formato con il compito di consegnare ad ogni famiglia ed attività commerciale:
Sarà allestito, inoltre, un Ufficio Raccolta Differenziata, che offrirà ai cittadini i seguenti servizi:
Alla conferenza stampa erano presenti:
Oltre ai rappresentanti della società Lavorgna Srl.
“Siamo convinti – spiega il Sindaco Antonio Pompeo – che quando i cittadini sono sollecitati all’impegno, non deludono. Ci auguriamo, grazie alla loro collaborazione, di raggiungere nel più breve tempo possibile ottimi risultati per far si che la città di Ferentino sia da esempio in quanto a senso civico. Siamo certi che l’impegno assunto dalla nostra Amministrazione consentirà di raggiungere importanti obiettivi sia in termini ambientali che di riduzione dei rifiuti. Un sistema di gestione così strutturato – aggiunge il Sindaco – permetterà, inoltre, di contenere e possibilmente di ridurre i costi della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, a carico dei cittadini.
“Bisogna tener presente che il costo totale del servizio di Igiene Urbana (mezzi, personale, raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti) – spiega l’Ass. all’Ambiente Franco Martini – é interamente a carico dei cittadini attraverso la TARSU. Dunque per diminuire questa TASSA è necessario che la raccolta differenziata sia svolta in maniera più precisa possibile, al fine di ridurre la quantità di rifiuti da smaltire in discarica. In altre parole – aggiunge l’Assessore – più si differenzia minori rifiuti andranno in discarica e minori saranno i costi di trasporto e smaltimento per il Comune (a risparmiare sono anche le famiglie, su cui pesano gli oneri di smaltimento dei rifiuti solidi urbani).
Tale risparmio permetterà dall’Amministrazione di investire risorse per migliorare i servizi al cittadino e rendere la città di Ferentino ancora più vivibile e a misura d’uomo.
– conclude l’Assessore”.
“Il nostro impegno – evidenzia Resp. Uff. Tecnico Comune di Ferentino Vincenzo Benincasa – è indirizzato a garantire alla città pulizia, decoro e rispetto per l’ambiente, incrementando in tal modo il benessere e la qualità della vita delle famiglie e delle attività commerciali.
“La pluralità di canali e strumenti previsti garantisce alla campagna di comunicazione credibilità ed efficacia – sottolinea l’Amministratore di Achab Med, Massimo Santucci – e speriamo possa trasmettere alle famiglie il messaggio che la raccolta differenziata è davvero un gesto semplice che fa bene all’ambiente e alla propria città.
L’UFFICIO STAMPA